Sermoneta, Sagra della Polenta 2025: il programma
Un viaggio nel tempo, tra storia e sapori autentici. La Sagra della Polenta 2025 di Sermoneta e dintorni, è un appuntamento imperdibile per gli amanti delle tradizioni e della buona cucina. Nato grazie all’iniziativa di Guglielmo Caetani, che nel XVI secolo introdusse il mais nel territorio, questo evento celebra un piatto povero che è diventato un simbolo di unione e convivialità. Ogni anno, il 19 gennaio, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali e dei contadini, Sermoneta si anima con i profumi e i sapori della polenta appena fatta. Ma la festa non si limita al capoluogo: un itinerario gastronomico coinvolge tutte le borgate, portando la tradizione della polenta in ogni angolo del comune. Preparata in grandi paioli di rame, la polenta di Sermoneta è un piatto semplice ma gustoso, perfetto per scaldare il cuore e lo spirito nelle fredde giornate invernali. Accompagnata da salse e condimenti tipici, diventa un piatto unico che sazia e delizia qualsiasi palato, anche quello più ostinato.
Sagra della Polenta 2025 a Sermoneta: il calendario
La Sagra della Polenta 2025 è molto più di una semplice festa del cibo. È un’occasione per ritrovarsi, condividere storie e tradizioni della cultura enogastronomica del territorio e non solo. Anche per rinsaldare i legami con la propria comunità. Le strade si animano con bancarelle, musica e balli, creando un’atmosfera festosa e accogliente.
- 19 gennaio: Sermoneta
- 26 gennaio: Sermoneta Scalo
- 2 febbraio: Pontenuovo
- 9 febbraio: Tufette
Non perdere l’occasione di assaporare la storia e la tradizione di Sermoneta!
Per informazioni riguardanti l’evento: https://www.instagram.com/ass.fest.cent.storicosermoneta/