Campanili d'Italia

Monte San Biagio, Sagra della salsiccia monticelliana

Monte San Biagio, Sagra della salsiccia monticelliana

Sabato 29 marzo, il borgo di Monte San Biagio, situato nella provincia di Latina, si animerà con la tanto attesa sagra della Salsiccia Monticelliana. Questo evento celebra un prodotto tipico locale, la cui storia affonda le radici in epoca longobarda.

Monte San Biagio, sagra della salsiccia monticelliana: l’evento

La salsiccia monticelliana è un vero e proprio tesoro gastronomico, la cui ricetta è rimasta pressoché invariata nel corso dei secoli. Un ingrediente speciale conferisce a questa specialità un sapore unico: i semi di coriandolo, che vengono fatti essiccare o leggermente tostati prima di essere aggiunti all’impasto. Durante la festa, che si svolge ogni anno nel mese di marzo, Monte San Biagio si trasforma in un vivace mercato a cielo aperto. Lungo le vie del paese, saranno allestiti stand che offriranno ai visitatori la possibilità di degustare prodotti tipici locali e nazionali, oggetti di antiquariato e specialità artigianali. Non mancheranno spettacoli folkloristici e musica dal vivo, per un’esperienza che coinvolge tutti i sensi.

Monte San Biagio è un borgo ricco di storia e fascino. Fino all’Unità d’Italia, era la prima località del Regno delle Due Sicilie che i viaggiatori incontravano percorrendo la Via Appia da Roma verso Napoli. Il centro storico, adagiato su una collina a 133 metri sul livello del mare, conserva ancora oggi l’atmosfera di un borgo medievale. Le porte di San Rocco, San Vito e del Castello offrono ai visitatori la possibilità di immergersi nella storia e nella bellezza di questo luogo incantevole.

The event is finished.

Tags: ,

Data

29 Mar 2025
Expired!

Ora

Tutto il giorno

Luogo

Monte San Biagio