La ‘Ndocciata di Agnone
La ‘Ndocciata di Agnone, in Molise, è un’antica tradizione che si svolge in due date chiave: sabato 14 dicembre e martedì 24 dicembre 2024. Le origini risalgono all’epoca preromana, quando i Sanniti utilizzavano grandi torce, chiamate “ndocce”, per celebrare il solstizio d’inverno. Oggi, l’evento mantiene il suo simbolismo del fuoco e si è trasformato in una processione natalizia con fiaccole accese che coinvolge l’intera comunità di Agnone.
Durante l’evento, cinque contrade convergono in Piazza del Plebiscito, dove le fiaccole vengono gettate nel falò per dare inizio ai festeggiamenti. Oltre alla tradizione, La ‘Ndocciata ha avuto edizioni speciali in città come Roma (1996), Assisi (2011) e Milano (2015), rafforzando il suo legame con la cultura italiana.
L’evento è accompagnato da piatti tipici molisani che combinano mare e montagna, come la zuppa di gallinella di mare e il dessert Milk Pan molisano, creando un’esperienza culinaria legata ai riti natalizi. La ‘Ndocciata è una celebrazione unica che rappresenta il cuore e l’identità del Molise, unendo tradizione, gastronomia e comunità.